Domanda:
Mi piacerebbe vivere in Canada..............?
anonymous
2011-11-17 15:00:20 UTC
Salve,
Sono un diciottenne che si è ritirato da scuola già da un anno anche se parlo bene l'inglese.Visto che non avrò un diploma da liceo (anche se forse posso fare recupero anni scolastici),avevo pensato di intraprendere una carriera tipo elettricista,dove si può specializzarsi con un apprendistato.
Da poco tempo ho scoperto che c'è il programma vacanza-lavoro dove si può soggiornare per 6 mesi in Canada trovando un lavoro.Laddove trovassi un lavoro a tempo indeterminato potrei restare a vivere là.
In pratica vorrei sapere:
Quanta disponibilità lavorativa c'è in Canada?
Se faccio bene a restare là?
Com'è la classe economica sociale e sanitaria?
Come sono le pensioni e l'assistenza?
Clima (so che fa freddo ma non quanto :P)
Vantaggi che potrei avere se abitassi in Canada rispetto all'Italia.
Com'è il posto (popolazione locale,paesaggio e cose simile)?
Se si può tranquillamente andare a vivere nelle zone di periferia (diciamo fuori Toronto Vancouver Ottawa).

Spero che ci sia qualcuno che mi risponda in modo completo a queste domande.Grazie in anticipo per le informazioni che mi darete =)
Sette risposte:
Zac
2011-11-18 03:14:33 UTC
chi ci è stato mi ha detto che si vive bene a parte il mangiare, il freddo e poi una pecca è che se non sei in una grande citta' è facile che ti annoi.

perchè conosco gente che è andata in citta' di 50-70 mila abitani e si è annoiata perchè non c'è nulla.

devi andare in città grandi e importanti se vuoi trovar lavoro, sbocchi professionali e divertimento



ciao!
skip
2011-11-19 11:34:51 UTC
ciao, non so rispondere a tutte le due domande comunque io due anni fa sono andata e ho visitato summerland , li il clima e' sempre mite e ho conosciuto un veneto che lavorava in un ristorante che si chiamava zia's e mi disse che era felice e si trovava benissimo.

ciao
anonymous
2016-12-18 07:12:31 UTC
Quando sono andato a Vancouver ho cercato un po’ di siti per l’hotel e ho visto che quello con i prezzi più bassi è questo https://tr.im/1Rdgn

Se andate a Vancouver vedrete vivaci atmosfere urbane, sport invernali e perfino osservazione delle balene,è una città che offre mille attività interessanti da sperimentaree la gente è molto ospitale !

Vancouver è l'ideale per chi ama la libertà dei grandi spazi selvaggi senza rinunciare alla comodità urbana, a volte indispensabile in luoghi così freddi,è una delle città più eterogenee del Canada, e qui l'inglese e il francese si mescolano con facilità.
anonymous
2016-12-18 00:59:36 UTC
Quando sono andato a Toronto ho trovato l’hotel su questo sito , te lo linko nel caso dovesse servirti , ho confrontato i prezzi con altri siti ed ho visto che è il più conveniente https://tr.im/1ZI7e

Questa bellissima città canadese è celebre per le ottime birre artigianali, la scena musicale, i festival e le bellezze naturali come il lago Ontario. Tutte le attrazioni principali sono perfettamente collegate dall'ottimo sistema di trasporti urbano, ma se preferite c‘è la possibilità camminare e visitare il PATH, il centro commerciale sotterraneo di Toronto che conta 28 km di viali e negozi.
anonymous
2014-03-29 05:43:58 UTC
Il Canada è un paese con vari pro, ma purtroppo con alcuni contro. Uno di questi è la clima e il costo della vita, ma ce ne sono altri. Esistono paesi che possono rappresentare una scelta migliore. Non lasciarti influenzare da consigli per sentito dire.. Prima di decidere informati direttamente. Il problema è che gli Stati nel mondo sono quasi 200.

Consiglio la lettura dell' ebook "Eden, trova il Tuo Paradiso Terrestre" che è un vero e proprio strumento operativo che serve per informarsi, valutare e poi decidere quale sia il posto più adatto per se stessi. Si tratta di un'opera dedicata a chi non è pienamente convinto del paese in cui vive ed è in cerca del luogo migliore in cui trasferirsi tra i 196 Stati indipendenti del pianeta. Vengono analizzati molti argomenti di fondamentale importanza come il costo della vita, la criminalità, il clima, le libertà fondamentali, la disoccupazione, le zone sismiche, la presenza di uragani ecc.. ed alla fine si individua il luogo migliore per se stessi.
Betelgeuse_2432
2011-11-19 03:53:05 UTC
D: Quanta disponibilità lavorativa c'è in Canada?

R: In Canada sono molto richieste figure lavorative ALTAMENTE specializzate: medici, biologi, ingegneri, chimici eccetera. Qui trovi una lista delle figure lavorative richieste dal governo federale: http://canadablog-simona.blogspot.com/



D: Se faccio bene a restare là?

R: Un'esperienza all'estero è sempre qualcosa di utile secondo me. Considera però che se non hai una certa professionalità, in Nordamerica rischi di andare a fare lavori altamente degradanti: es sguattero, spazzino, raccoglitore di frutta eccetera. Avresti salari bassi e la spietata concorrenza di persone del terzo mondo.



D: Com'è la classe economica sociale e sanitaria?

R: La gente in Canada sta molto meglio rispetto agli Usa: sanità, istruzione, condizioni di lavoro sono nettamente superiori. Di contro, in Canada si pagano generalmente imposte più elevate.



D: Come sono le pensioni e l'assistenza?

R: Quasi paragonabili a quelle dei migliori paesi europei: Svezia, Germania, Francia.



D: Clima (so che fa freddo ma non quanto :P)

R: Nella maggio parte delle città Canadesi, l'inverno dura per almeno 8 mesi l'anno, con temperature che raramente superano i 10°C. A Montrèal, il termometro può scendere a -30, quasi lo stesso capita a Toronto e a Calgary. L'unica città che presenta un clima ''mite'' è Vancouver, nella British Columbia. Considera che in inverno, in alcune città canadesi la vita si svolge ''sotto terra'' la gente si rifugia in centri commerciali, negozi e bar sotterranei, proprio per sfuggire alle rigide temperature!



D:Vantaggi che potrei avere se abitassi in Canada rispetto all'Italia.

R: Saresti in uno dei paesi più ricchi, progrediti e civili del mondo..



D: Com'è il posto (popolazione locale,paesaggio e cose simile)?

R: I canadesi sono solitamente persone serie, affidabili e gentili. Sono però anche piuttosto ''freddini''. Anche dopo anni e anni di lavoro nello stesso ufficio, con un canadese è difficilissimo andare oltre a un ''ciao''. Sono generalmente persone molto riservate..



D: Com'è il posto (popolazione locale,paesaggio e cose simile)?

R: Per quanto riguarda l'ambiente, è uno dei paesi più belli, verdi ed ecosostenibili del mondo. Il paradosso, è che i loro vicini e fratelli statunitensi, da questo ultimo punto di vista, sono l'esatto opposto!



D: Se si può tranquillamente andare a vivere nelle zone di periferia

R: Con l'eccezione della metropoli di Toronto, le città canadesi sono tutte sicurissime. Molto più sicure rispetto alle loro sorelle statunitensi.









Ciao
Carlo
2011-11-21 01:59:21 UTC
D: Mi piacerebbe vivere in Canada..............?

R: Vacci a fare anche una semplice vacanza e ti passerà questa voglia, te lo garantisce chi ci ha vissuto.



D: Sono un diciottenne che si è ritirato da scuola già da un anno anche se parlo bene l'inglese.

R: Già parti male. L'HRDC Canadese esamina di fatto solo candidature di soggetti con titolo di studio secondario superiore.



D: avevo pensato di intraprendere una carriera tipo elettricista,dove si può specializzarsi con un apprendistato

R: Perfetto, in ITALIA. Non in Canada



D: Da poco tempo ho scoperto che c'è il programma vacanza-lavoro dove si può soggiornare per 6 mesi in Canada trovando un lavoro.Laddove trovassi un lavoro a tempo indeterminato potrei restare a vivere là.

R: Mi dispiace non esiste nulla di tutto ciò. Ci sono solo permessi di lavoro pemporanei da inoltrare presso l'HRDC canadese: http://www.hrsdc.gc.ca/eng/home.shtml

Dopo aver constatato che in Canada non ci sono persone disponibili a fare quei lavori che potrebbero essere fatti da immigrati.

Se vuoi fare un visto di lavoro annuale vai in AUSTRALIA, dove è permesso.



D: Quanta disponibilità lavorativa c'è in Canada?

R: Scarsa, se togli quei lavori (impossibili) che potresti fare anche in Italia tranquillamente.



D: Se faccio bene a restare là?

R: Se parti con un CONTRATTO di lavoro si, se vai all'avventura ti consiglio di restare qui in Italia.



D: Com'è la classe economica sociale e sanitaria?

R: C' è un minimo di welfare, non siamo in USA, ma sei sempre meno tutelato dell'Europa.



D: Come sono le pensioni e l'assistenza?

R: con il sistema CONTRIBUTIVO. Come immigrato non qualificato scordati una pensione seria



D: Clima (so che fa freddo ma non quanto :P)

R: Nella parte orientale vivi sottoterra 8 mesi l'anno, vedi tu.



D: Vantaggi che potrei avere se abitassi in Canada rispetto all'Italia.

R: Da quello che mi scrivi NESSUNO, non sei qualificato, non vedo come potresti stabilizzarti li.



D: Com'è il posto (popolazione locale,paesaggio e cose simile)?

R: Dipende da MIGLIAIA di fattori, per ogni persona potrebbe esserci una differente risposta.



D: Se si può tranquillamente andare a vivere nelle zone di periferia (diciamo fuori Toronto Vancouver Ottawa).

R: A parte downtown ogni città nord americana è paragonabile ad una enorme periferia, nel senso urbanistico del termine.



Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...